Road-Scanner Mobile Mapping System
Il nuovo Mobile Mapping System alla portata di tutti -> Scarica la Brochure
Road-Scanner è il nuovo Mobile Mapping System realizzato da Siteco per rendere accessibili a tutte le Società di Ingegneria e di Topografia la alta tecnologia del rilievo laser ad alto rendimento.
DESCRIZIONE
Road-Scanner4 è la 4a generazione di sistemi ad alto rendimento sviluppati da Siteco.
Deriva dalla competenza consolidata nel settore del rilievo per catasti stradali, disegni as-built, monitoraggio delle infrastrutture, PMS stradale e aeroportuale e altri servizi per l’Ingegneria e le Costruzioni.
Lo sviluppo del sistema ad alto rendimento Road-Scanner è stato avviato dal 2005, in collaborazione con le Università di Parma e Bologna. Negli ultimi anni sono stati rilevati oltre 40.000 km di strade, e il sistema è stato oggetto di continue innovazioni e adeguamenti tecnologici, sia sul piano delle attrezzature che su quello del software di acquisizione e di elaborazione dei dati.
Il Road-Scanner è stato uno dei primi sistemi ad alto rendimento dotati di tecnologia laser-scanner, grazie all’integrazione del Faro Photon. La nuova versione è stata realizzata per sfruttare in modo ottimale le potenzialità del nuovo modello Faro Focus, 2 volte più veloce, leggero e meno costoso di tutti i precedenti laser-scanner.
L’ultima generazione Road-Scanner4 permette di ottenere una scansione densa e omogenea dell’ambiente e una copertura in ogni direzione. Grazie al suo design compatto il sistema è completamente trasportabile e adattabile a ogni veicolo. L’alloggiamento solido e leggero contiene anche le telecamere e la piattaforma inerziale, per ottimizzare la calibrazione di tutti i sensori e la conseguente georeferenziazione delle immagini e delle scansioni.
STRUMENTAZIONE
Il Road-Scanner4 può essere allestito con:
- Fino a 3 Laser-scanners Faro Focus
- Fino a 2 Laser-scanners Z+F
- Fino a 2 Laser-scanners Riegl
- Fino a 8 telecamere Basler ad alta risoluzione (max 5Mpxl) e/o telecamera panoramica LadyBug
- Un’ampia gamma di sistemi di navigazione di diverse marche e modelli, per consentire un investimento graduale. Come i precedenti modelli, Road-Scanner3 può essere integrato con altri sensori, sincronizzati con il sistema di navigazione (profilometro, georadar, fotocamere termiche, ecc.).
NEW! ROAD-SCANNER MODELLO COMPACT (RS-C MODEL)
Road-Scanner “Compact” nella versione "entry level" è molto compatto, leggero e di piccolo ingombro per la spedizione. Il modello base è disponibile con una MEMS-based IMU, e può essere aggiornato con giroscopi meccanici o in fibra ottica con maggiori prestazioni . Equipaggiato con uno o due sensori laser, è la soluzione ideale per i rilievi ferroviari e dei tunnel. Per un approccio più graduale e per ridurre lo sforzo tecnico e i tempi di formazione, può essere fornito insieme al servizio di post-processing GPS-inerziale.
CARATTERISTICHE
- Facilmente trasportabile e adattabile a qualunque veicolo
- Scalabile e modulare
- Rapporto qualità/prezzo ottimale
- Software di post-processing per la Gestione delle immagini e delle nuvole di punti e la fotogrammetria.
- Interfacce CAD/GIS
- Applicazioni per Gestione del Catasto Stradale, PMS stradale e aeroportuale
SISTEMI DI NAVIGAZIONE (INS)
Road-Scanner4 può essere fornito con una ampia gamma di sistemi di navigazione GPS+inerziali di diverse marche, a partire da modelli di base molto economici, ma con un buon livello di precisione e affidabilità. Le tecnologie più avanzate dei prodotti Applanix POS LV o IXBLUE LANDINS comprendono:
- Ricevitori e antenne GPS/Glonass a doppia fase;
- Piattaforma Inerziale (IMU) per determinare la posizione del veicolo durante le fasi di assenza di segnale GPS;
- Odometro (DMI - Measurement Instrument) per la misura della distanza percorsa.
VERSIONE con LASER-SCANNERS FARO FOCUS
Il sistema può montare fino a 3 laser-scanner Focus, installabili negli appositi alloggiamenti con diverse configurazioni a seconda delle esigenze. Il Faro Focus è un laser-scanner a raggi infrarossi a differenza di fase con una risoluzione di 2 mm e una portata di 130/330 m. La frequenza di rotazione dello specchio di 96 Hz e la velocità di acquisizione di 1M di punti al secondo dei 3 laser-scanner garantiscono prestazioni elevatissime. Il Focus può anche essere utilizzato in modalità statica o Stop-and-go, integrando le scansioni statiche e quelle dinamiche con le più diffuse applicazioni CAD.
VERSIONE con LASER-SCANNERS Z+F
In alternativa si possono adottare 1 e/o 2 laser-scanners Z+F 5010 o 9012. I laser-scanners a differenza di fase della Zoller&Froelich sono molto noti per l'elevata accuratezza e qualità delle nuvole di punti. Il modello 5010, con una risoluzione di 2 mm e una portata di 119 m, raggiunge una frequenza di rotazione di 200 Hz al secondo e può essere utilizzato anche in modalità statica.
VERSIONE con LASER-SCANNERS RIEGL
Altra possibilità è l'adozione di 2 laser-scanners RIEGL VQ 250/450, ad alte prestazioni con portata fino a 800 m. La tecnologia ad impulsi permette un eco multiplo e la classificazione dei punti sulla vegetazione. La frequenza di rotazione è di 100 hz per il VQ250 e di 200 hz per il VQ450.
Road-SIT Survey: SOFTWARE DI EDITING E FOTOGRAMMETRIA
Road-SIT Survey è l’applicazione sviluppata per gestire i dati ottenuti con Road-Scanner in collaborazione con l’Università di Parma. Comprende un set molto sofisticato di funzioni fotogrammetriche e di misurazione dalle nuvole di punti. Le funzionalità di calibrazione dei sensori permettono un controllo perfetto delle relative posizioni e inclinazioni, per garantire la massima coerenza e precisione. Road-SIT Survey è integrato con il pacchetto di catasto stradale Road-SIT. Tutti i dati censiti vengono memorizzati in un database relazionale opportunamente strutturato per consentire un accesso razionale a tutti gli utenti.
CONFIGURAZIONI MODULARI E SCALABILI
Road-Scanner può essere configurato in modo molto modulare, in funzione del modello di sistema di navigazione, del numero di laser-scanner e di telecamere. La configurazione iniziale può essere successivamente integrata o modificata con diverse attrezzature. Sono disponibili alcune configurazioni “chiavi in mano” comprensive di tutte le attrezzature necessarie e con un rapporto equilibrato dei diversi componenti di base.