News

 La nuova versione dell'applicazione IFPS in uso presso le Ferrovie dello Stato 

news Italferr 2021 animatedItalferr, società di progettazione del Gruppo Ferrovie dello Stato, utilizza da lungo tempo un applicativo CAD sviluppato da Siteco per il disegno dei piani di stazione ferroviaria.

L’applicativo IFPS è stato sviluppato a partire dall’applicazione GBG, il primo software di CAD in Italia, fornito negli anni ‘80 a Ferrovie dello Stato dalla società Cad.Lab, pioniere nel settore.

IFPS permette di progettare in ambiente AutoCAD la geometria delle comunicazioni del Piano di Stazione, con la costruzione rigorosa dei deviatoi e dei raccordi (rettifili, archi di cerchio e curve di transizione), in conformità con le normative vigenti e le consuetudini del settore.

Nel 2021, su incarico di un Raggruppamento di Imprese assegnataria del contratto di manutenzione con il gruppo Ferrovie dello Stato, l’applicazione è stata rinnovata, potenziata e allineata alla revisione AutoCAD 2022.

news_Italferr_screen_capture.pngLa nuova versione di IFPS comprende tutte le funzioni richieste per la costruzione dei raccordi ferroviari, con diverse curve di transizione (clotoidi, iperclotoidi e raccordi parabolici), coprendo tutte le esigenze del progettista per consentire la distribuzione del traffico nel contesto delle stazioni, rispettando i vincoli geometrici e normativi in vigore.

Sono disponibili tutte le combinazioni di raccordo tra elementi fissi come rettifili e archi di cerchio, comprese complesse funzioni di calcolo delle curve di transizione (retta-retta, cerchio-cerchio, retta-cerchio, flesso, ecc.), necessarie per studiare in modo ottimale le comunicazioni del Piano di Stazione.

Il progettista è anche assistito da funzioni dei raccordi “flottanti”, che forniscono un’anteprima delle geometrie ottenibili. Questo aspetto è fondamentale per sfruttare al meglio le condizioni imposte dalla presenza di ostacoli negli spazi ristretti delle stazioni ferroviarie, dove è spesso complicato sviluppare le geometrie delle comunicazioni, caratterizzate da ampi raggi di curvatura.

Descrizione unifilare

news Italferr 1

 

 

 

 

 Descrizione ingombri

news Italferr 2

 

 

 

 

 Descrizione per il piano di posa, con binari e traversine

news Italferr 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti, anche di profilazione, legati alla presenza di social plugin, e di altri elementi utili alla navigazione.Se vuoi ulteriori informazioni sui cookie utilizzati nel sito e leggere come disabilitarli, leggi la nostra informativa estesa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. DETTAGLI CHIUDI