• SITECO
    L'innovazione si fa strada
  • ROAD-SCANNER C
    First-class Mobile Mapping & Scanning System
  • First-class Mobile Mapping & Scanning System
    ROAD SCANNER 4
  • PAVE-SCANNER
    Laser Mapping & Pavement Inspection System
  • SOFTWARE SUITE
    Complete Mobile Mapping software Suite

  • Il sistema Mobile Mapping compatto col miglior rapporto prezzo/prestazioni -> Scarica la brochure SITECO IN COLLABORAZIONE CON FARO&...
  • Un’ampia gamma di funzioni di disegno permette di produrre cartografia di dettaglio in modo rapido ed efficiente....
  • Road-Scanner rende accessibili a tutte le Società di Ingegneria e di Topografia l’alta tecnologia del rilievo LIDAR.)...

Siteco Informatica

Massimiliano Nardi

Sono Tecnico delle Industrie Elettriche e lavoro in SITECO Informatica dal 2009. Lavoro nell'ufficio di Ricerca e Sviluppo in costante collaborazione con l'Ing Fabio Adani . Cerchiamo nuove soluzioni e implentiamo nuove tecnologie il sistema di rilievo ad alto rendimento Road-Scanner. Mi occupo della realizzazione di impianti elettrici a bassa tensione e circuiti elettronici per la gestione dei dati grezzi del sistema di rilievo, seguo anche lo sviluppo e la realizzazione della parte meccanica e strutturale del laboratorio mobile. Partecipo attivamente alle campagne di rilievo, sia come tecnico di Road-Scanner che con strumentazioni GPS per il rilievo topografico. Con il progetto Road-Scanner sto ampliando notevolmente il mio bagaglio tecnico trovandomi ad affrontare problematiche di diversa natura e tutte molto stimolanti.

Vanna Lombardini

vanna lombardini 01 0

Sono laureata in Informatica e ho iniziato la mia attività in Cad.lab al reparto ricerca e sviluppo.
Da sempre sono interessata alla soluzione di algoritmi di carattere geometrico-matematico.
Alla SITECO Informatica mi è stata affidata l’implementazione delle procedure di gestione dei dati tridimensionali provenienti dal laser-scanner e le elaborazioni dei dati acquisiti dal veicolo Road-Scanner.
Collaboro con Maurizio Musarella nello sviluppo di Road-sit.
Sono un esperta di GIS, di sviluppo software in tutti gli ambienti e di librerie geometriche sia 2D che 3D.

Stefano Bertuzzi

stefano bertuzzi 01 0

Sono Ingegnere Civile e ho iniziato la mia attività alla Cad.Lab (poi Think3), collaborando allo sviluppo dei primi pacchetti software italiani per il calcolo strutturale e la progettazione stradale.
Dal 2000 sono alla SITECO Informatica dove sono Responsabile di Progetto per il pacchetto Espro-SIT, di cui seguo sia lo sviluppo delle nuove release che i progetti speciali.
Sono un esperto di problematiche espropriative e questo mi permette di orientare gli utenti verso le soluzioni più appropriate nella adozione e nella parametrizzazione del pacchetto.
Il mio gruppo di lavoro provvede anche allo sviluppo delle applicazioni del pacchetto Road-SIT che hanno risvolti amministrativi (Concessioni di suolo ad uso pubblico, Ordinanze, Impianti pubblicitari, ecc.).
Utilizzo prevalentemente gli ambiente di sviluppo Microsoft e il linguaggio C#. Ho sviluppato anche applicativi Autocad-ARX, soprattutto per la gestione dei Piani Parcellari.

Silvana Lami

Silvana Lami

Roberto Salotti

Sono Ingegnere Elettronico per diversi anni ho sviluppato banche dati e applicativi per la gestione del personale per conto di Telecom.
La mia esperienza nella progettazione di database Oracle ha dato un contributo significativo agli applicativi della SITECO Informatica, con la quale collaboro dal 1999.
Il rigore e la corretta strutturazione di una banca dati sono un prerequisiti imprescindibile per ottenere applicazioni funzionali e affidabili.
Oltre a contribuire all’evoluzione del pacchetto Road-SIT, seguo direttamente i clienti di Roma e sono responsabile di alcuni dei progetti più impegnativi della SITECO Informatica, come ad esempio il SIS-ASPI, Sistema Informativo Stradale di Autostrade per l'Italia.

Raffaella Spadoni

raffaella spadoni 01 0

Sono Account & Marketing Manager di Siteco dal 2009.

Come ingegnere civile, che da sempre si è occupata d’informatica, ho una lunga esperienza lavorativa come consulente per aziende software per il settore dell’edilizia, anche con partecipazioni societarie.

L’esperienza più importante, 16 anni di attività professionale, l’ho acquisita in STR Spa, attuale Business Unit di Innovare24, Gruppo Sole24Ore.
Ho svolto vari ruoli: responsabile del Servizio Clienti, del Marketing Strategico, Product e Specialist Manager per soluzioni informatiche per le pubbliche amministrazioni e le società multi servizi.

Sono competente in varie problematiche, dal project al facility management e ho una naturale propensione per svolgere attività di marketing e comunicazione.

In Siteco ho trovato un team di lavoro altamente professionale e nel contempo giovane e predisposto all’innovazione. Ciò rende il mio contributo in quest’azienda molto stimolante ed interessante.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   +393452914795

 

Maurizio Musarella

maurizio musarella 01 0

Sono laureato in Informatica e sono appassionato di questa tecnologia, della quale seguo costantemente tutte le evoluzioni.
Sono Presidente del Consiglio di Amministrazione e progetto tutti i nuovi prodotti, sia di sviluppo software che di acquisizione dati. Ho partecipato alla fondazione e alla crescita della Siteco, di cui ho seguito i progetti più importanti.
Sono un esperto di GIS, di progettazione di banche dati e di sviluppo software in tutti gli ambienti.

Maurizio Martelli

maurizio martelli 01 0

Mi sono laureato nel 2002 in Ingegneria Civile e da subito ho iniziato ad occuparmi di sistemi informativi territoriali a servizio della progettazione e della gestione infrastrutturale.
Dopo l’esperienza presso alcuni studi professionali, nel 2003 ho trovato in SITECO Informatica la possibilità di affiancare al lavoro in diversi settori della pubblica amministrazione una collaborazione stabile con un’impresa privata.
Mi occupo, infatti, dell’attività di postprocessing delle informazioni derivanti dai rilievi ad alto rendimento per catasti stradali ed in particolare di ogni aspetto della produzione dei grafi stradali.
Il mio l’obiettivo è massimizzare il valore aggiunto per il cliente grazie all’esperienza maturata e alla cura per la qualità del prodotto finale.

Mariangela Berardis

mariangela berardis 02 0

Ho iniziato a collaborare con SITECO Informatica nel febbraio del 2007 occupandomi della gestione della segreteria e della contabilità.
Cerco di arricchire il mio bagaglio culturale relazionandomi con il personale qualificato presente all’interno dell’azienda.

Seguo, mettendo a frutto le precedenti esperienze lavorative, i progetti in corso con interesse e rigore, curandomi della loro gestione amministrativa e rapportandomi con i clienti e i fornitori.

Maria Rita Lami

mariarita lami 01 0

Sono Ingegnere Civile e ho lavorato alla Cad.Lab/Think3 fino al 2003, dove mi sono occupata prima di Supporto ai clienti e, in seguito alla internazionalizzazione della Società, di Project Management.
Sono un’esperta in questo settore: ho preso parte a corsi di “Sviluppo della comunicazione interna in chiave di integrazione” – SINNEA, “Il Management delle Risorse Umane” – Seminar Center Europe, Divisione dell’Istituto di Ricerca Internazionale, “Corso di project management” – Gemini, ed ho conseguito la qualifica di Project Manager Professional (PMP nr. 418781) presso il Project Management Institute, Pennsilvanya. Alla Siteco ho avviato la redazione del Manuale di Qualità, la certificazione ISO 9000, e le conseguenti attività di manutenzione del Sistema di Qualità e del Sistema Informativo Aziendale.
Lavoro in staff con Augusto Burchi per seguire la pianificazione delle attività, la verifica del rispetto dei tempi di consegna, la qualità e l’efficienza dei singoli progetti sviluppati.
Seguo inoltre la gestione dei progetti di ricerca, la formazione interna, e la manutenzione del sito WEB.

Ivan Morotti

ivan morotti 01 0

Sono laureato in Scienze dell’Informazione e lavoro in SITECO Informatica dal 2006.
Sono esperto di applicazioni Gis, esperienza maturata durante la collaborazione pluriennale con la Regione Emilia-Romagna nell’ambito della realizzazione di importanti progetti anche di rilevanza nazionale.
Conosco in maniera approfondita i prodotti della famiglia Esri, Oracle con la sua estensione Spatial per il trattamento dei dati spaziali. Seguo con particolare interesse le evoluzioni dei software Gis open source, che stanno prendendo sempre più piede nella Pubblica Amministrazione.
Sono inserito nel team di sviluppo (java, c#, tecnologie web), con particolare attenzione ai moduli Gis del nostro pacchetto di applicazioni. Ho un rapporto continuo con i nostri clienti a cui fornisco assistenza pre e post-vendita.

Giovanni Capo

giovanni capo 01 0Ho conseguito nel 2003 il Diploma Universitario in Valutazione e Controllo Ambientale (Facoltà di Scienze Naturali) indirizzo Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento.
Ho consolidato la mia esperienza nel settore, presso il CSI-Piemonte nel 2004-2005. Dal 2006 collaboro con la SITECO Informatica occupandomi dei clienti del sud Italia, pubblici e privati, sia per l’aspetto tecnico che per quello commerciale.
In particolare mi occupo dei collaudi dei dati in Alto Rendimento ed il coordinamento degli specialisti per la creazione del Catasto Strade di Anas Strade S.p.A., e delle attività tecnico-formative nell’ambito della Convenzione Consip per la realizzazione del catasto strade per gli Enti Pubblici.

Fabrizio Bonetti

fabrizio bonetti 01 0

Sono laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, ma da sempre ho la passione dell’ informatica.
Lavoro in Siteco dal 2009, dentro alla quale ho portato la mia esperienza di 10 anni nella gestione di progetti software per le pubbliche amministrazioni seguiti per conto della ADS (Automated Data Systems).
Ho svolto mansioni di project management ed analista cercando di coniugare le esigenze del cliente con le risorse ed i mezzi disponibili, sempre tenendo presente possibili nuovi sviluppi software.
In Siteco mi occupo di gestire il gruppo di Supporto ai clienti, per i quali svolgiamo interventi di assistenza, formazione, consulenza applicativa.

Fabio Adani

fabio adani 02 0

Sono Ingegnere Informatico e lavoro in SITECO Informatica dal 2005.
Ho seguito sotto l'aspetto software ed hardware la realizzazione del veicolo ad alto rendimento RoadScanner, che continuo a manutenere e a far evolvere. Visto il settore in cui opera la SITECO Informatica, si tratta di un progetto altamente strategico per l'azienda in quanto ne completa l’offerta tecnologica.
L’acquisizione in tempo reale di strumenti eterogenei (telecamere, antenne GPS, piattaforma inerziale, odometro, profilometro, laser scanner, georadar) e la sincronizzazione dei dati acquisiti sono punti cruciali per garantire la qualità del rilievo e del post-processing.
Mi occupo anche dello sviluppo di applicativi software, prevalentemente in ambiente Java in cui ho una esperienza decennale. In particolare ho seguito il progetto SIS-ASPI (Sistema Informativo Autostrade per L'Italia).
Il sistema è stato sviluppato in architettura web, adottando le più moderne tecnologie Java disponibili per tale piattaforma.

Ernesto Ronci

ernesto ronci 01 0

Sono laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio ed ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Geodetiche e Topografiche.
Ho progettato ed elaborato varie reti topografiche con tecnologia GPS ed ho un’ottima conoscenza dei principali software per l'elaborazione dei dati (BERNESE 5.0 e programmi tecnici).
Sono un esperto di Topografia e Geodesia ed in SITECO Informatica mi occupo prevalentemente dei Rilievi ad Alto Rendimento con il veicolo RoadScanner e delle elaborazioni dei dati posizionali.
Fornisco inoltre una apporto importante nella progettazione e nella evoluzione del veicolo Road-Scanner, per tutti gli aspetti di rilievo topografico e di controllo delle accuratezze, anche in collaborazione con il DISTART dell’Università di Bologna presso il quale ho svolto il Dottorato di Ricerca.

Dario Canella

dario canella 01 0

Sono geometra e collaboro con SITECO Informatica fin dalla sua fondazione. Ho messo a disposizione l’esperienza maturata nel ventennio lavorato presso un’impresa di costruzioni stradali come responsabile dell’Ufficio Tecnico. La notevole conoscenza degli ambienti del CAD, di programmi per la progettazione stradale e altri programmi grafici fa di me un tester qualificato per tutti gli applicativi nati in SITECO Informatica.

Cristina Rivola

cristina rivola 01 0

Sono laureata in Matematica e lavoro alla SITECO Informatica dal 2002.
Collaboro con Stefano Bertuzzi nello sviluppo di Espro-SIT e degli applicativi amministrativi di Road-SIT, e nel supporto ai clienti. Uno dei miei compiti più importanti è la personalizzazione e la parametrazione dei nostri applicativi in funzione delle specifiche esigenze dei Clienti.
La mia sfida è quella di comprendere le esigenze del cliente, modellare un workflow razionale, organizzare i modelli degli stampati, e soddisfare tutte le aspettative degli utenti. Ho sviluppato diversi Progetti Speciali, associati a questi applicativi standard, come ad esempio le gestione del Patrimonio Immobiliare per Società Autostrade o l’applicativo Autocad di progettazione dei Piani di Stazione per Italferr.

Barbara Leonzio

barbara leonzio 01 0

Sono laureata in Scienze per l’ambiente e il territorio e da subito ho operato nel settore della cartografia utilizzando strumenti GIS e CAD.
Ho svolto uno stage di un anno presso il Comune di Forlì, dove ho collaborato al Sistema Informativo Territoriale utilizzando applicazioni ESRI.
Lavoro in SITECO Informatica dal 2007 e collaboro con Alberto Marchi nella realizzazione del Catasto Stradale e in particolare coordino i nostri partner per quanto riguarda l’attività di censimento delle pertinenze stradali.
In questo ambito svolgo attività sistematiche di controllo qualità delle banche dati prodotte.

Augusto Burchi

augusto burchi 01 0

Sono un Ingegnere Civile ma mi sono sempre occupato di Informatica. Ho iniziato la mia attività nel settore della Computer Graphics negli anni ’80, partecipando alla costituzione della Cad.Lab, attualmente Think3 Inc., uno dei primi produttori di software per la progettazione e per l’Ingegneria Civile e Meccanica. Sono Amministratore Delegato e fondatore della SITECO Informatica e mi occupo dell’organizzazione nel suo complesso, e in particolare della gestione amministrativa, e del Marketing. Gli aspetti più gratificanti del mio lavoro sono la coesione del gruppo che abbiamo costruito e la comprensione e la risposta alle reali esigenze dei nostri clienti. Ho maturato una significativa esperienza di analisi e progettazione di Sistemi Informativi e di conoscenza delle problematiche di rilievo, gestione e manutenzione di reti infrastrutturali.
Per questo svolgo spesso attività di Consulenza per Ministeri, Regioni, ANAS e Concessionarie Autostradali.

Alberto Marchi

alberto marchi 01 0

Ho iniziato la mia collaborazione con la SITECO Informatica nel corso della mia tesi di laurea, sul Catasto Stradale dell’Autostrada Piacenza-Cremona-Brescia.
Da 10 anni mi occupo esclusivamente di questa problematica e questo mi ha dato l’opportunità di partecipare a moltissimi progetti in questo ambito e di acquisire una grande sensibilità e una specializzazione molto spinta. Ho sempre curato con grande attenzione l’integrazione di questi sistemi con le problematiche GIS, e ho dato un importante contributo a questa strategia di sviluppo, che contraddistingue la SITECO Informatica.
Sono responsabile dei più significativi progetti della SITECO Informatica in questo ambito. Il rapporto continuo con i nostri clienti mi permette di fornire un apporto fondamentale per l’analisi funzionale delle evoluzioni del nostro applicativo Road-SIT.
Sono esperto dei più diffusi sistemi GIS e conosco in modo approfondito i geodatabase spaziali Oracle SDO e ESRI.

Testimonials

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti, anche di profilazione, legati alla presenza di social plugin, e di altri elementi utili alla navigazione.Se vuoi ulteriori informazioni sui cookie utilizzati nel sito e leggere come disabilitarli, leggi la nostra informativa estesa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. DETTAGLI CHIUDI