Il sistema integrato per la mappatura laser e l'ispezione della pavimentazione

-> Scarica la Brochure

COMPLETAMENTE INTEGRATO CON LA TECNOLOGIA PAVEMETRICS LCMS VISION, PAVE-SCANNER RAPPRESENTA IL PIU’ EFFICIENTE SISTEMA DI ISPEZIONE SUPERFICIALE AD ALTE PRESTAZIONI.

Schermata 2017 08 07 alle 03.26.48

Il sistema raccoglie i database della rete stradale e della pavimentazione e in un'unica campagna di rilievo, offrendo grandi vantaggi per la gestione.

Il rilevamento completo dell'infrastruttura 3D lidar e delle immagini, attraverso l’ispezione della pavimentazione a risoluzione millimetrica,
fornisce un'analisi approfondita dello stato di manutenzione.

Schermata 2017 08 07 alle 03.26.57  Schermata 2017 08 07 alle 03.27.04

Tutti i dati sono accuratamente georeferenziati e gestiti in un unico ambiente con il potente software Siteco.

DATASET COMPLETO DELL’INFRASTRUTTURA

Il nuovo Pave-Scanner acquisisce nuvole di punti laser scanner ad alta velocità (fino a 80 km / h); l'immagine sferica della Ladybug5 è combinata con immagini 3D ad alta risoluzione fornite dai sensori di pavimentazione LCMS su passaggi di 4 m di corsia.

Il software rileva e analizza automaticamente crepe, strisce di corsia, buche, deterioramento (raveling) e macro-tessitura. Le deformazioni superficiali (rutting) vengono misurate e caratterizzate utilizzando più di 4000 punti, considerando profondità e tipo di carreggiata (corta, multipla, lungo raggio). Viene inoltre fornito il rilevamento di giunture, dello scioglimento (tining) e del danneggiamento tra le parti di cemento.

I sensori integrati IMU misurano profili longitudinali, IRI, pendenze e traversate.

Schermata 2017 08 07 alle 03.27.31

STRUMENTAZIONE

  • Applanix Inertial Navigation System, con 1/2 ricevitori GPS e antenne
  • Laser scanner Z+F 9012 o Riegl VUX
  • Camera sferica Ladybug 30 Mpx
  • Sensori Pavemetrics LCMS che includono IMU per il calcolo dell’IRI, della pendenza e della pendenza trasversale
  • DMI (Distance Measurement System) ad alta risoluzione

PRESTAZIONI

  • Pave-Scanner può rilevare fino a 400 km al giorno a una velocità di 80 km / h.
  • Tutti i dati sono perfettamente georeferenziati grazie al sistema inerziale di alta qualità
  • A seconda delle condizioni GPS, il rilievo può essere calibrato mediante punti di controllo a terra, per raggiungere un'accuratezza assoluta di 1 cm in qualsiasi condizione.

WORKFLOW AUTOMATICO PER DATI RELATIVI A PAVIMENTAZIONE, LIDAR E IMMAGINI
Il sistema Road-Scanner è perfettamente integrato durante l'intera implementazione hardware e il flusso di lavoro del software, dando vita a un prodotto commerciale totalmente chiavi in mano. I più recenti sensori lidar e le camere sono pienamente supportati per la visualizzazione e la misurazione dell'infrastruttura 3D. Combinati, i dati georeferenziati e le informazioni sulle immagini facilitano l'identificazione e la catalogazione delle funzionalità in un database flessibile e scalabile.

GESTIONE DELLE PAVIMENTAZIONI E DEGLI ASSET
Il nuovo sistema Pave-Scanner è stato sviluppato insieme alla suite software SITECO dedicata, dal nome PMS-SIT, per la pianificazione completa del progetto, l'esecuzione e la consegna dei dati, che può essere applicata sia per pavimentazioni stradali che aeroportuali.
Il software di post-elaborazione fornisce una produzione completamente automatizzata di tutti i dataset georeferenziati: immagini sferiche, nuvole di punti, mappe bitmap 3d ad alta risoluzione, profili trasversali e deformazioni superficiali (rutting), rugosità longitudinale IRI e dati Macro-tessitura, fessurazioni e altri difetti geometrici della pavimentazione, Indice delle condizioni di pavimentazione PCI secondo gli standard ASTM D5340-12 e D6433 / 2003 per strade e aeroporti.
L'interfaccia utente dell'ambiente basata su GIS permette la consultazione di tutti i dataset e il pieno controllo dello stato di manutenzione dell'infrastruttura.
PMS-SIT è completamente integrato nel software Road-SIT, suite per il Road Information System, che include moduli per la visualizzazione di immagini georeferenziate e nuvole di punti. Con questo approccio la pavimentazione è gestita come una componente infrastrutturale (quali ponti, gallerie, barriere, marciapiedi, carreggiate, ecc.).

techSpec pave scanner 1

techSpec pave scanner 2

Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti, anche di profilazione, legati alla presenza di social plugin, e di altri elementi utili alla navigazione.Se vuoi ulteriori informazioni sui cookie utilizzati nel sito e leggere come disabilitarli, leggi la nostra informativa estesa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. DETTAGLI CHIUDI